Arte e scuola – reparto di Pediatria dell’Ospedale di Negrar

Una collaborazione straordinaria che ha unito l’Ospedale Sacro Cuore di Negrar, la scuola primaria “Alunni d’Europa” di Pescantina e la Fondazione Valpolibella.

Tutto nasce da un interessante progetto curato dall’insegnante Lucia Desto con la direzione della preside Cristina Fasoli che ha coinvolto i 289 alunni della scuola pescantinese. Si tratta di un progetto speciale che ha preso spunto dal lavoro dell’artista colombiano Oscar Murillo dal titolo “Progetto Frequencies”.

Le bambine e i bambini hanno vissuto l’esperienza unica di poter esprimersi liberamente, ogni giorno, su dei pezzi di stoffa bianca applicati sul loro banco avendo la possibilità di raccontare sé stessi attraverso le proprie emozioni.
La Fondazione Valpolibella ha sostenuto con una donazione il progetto della scuola e ne ha curato l’esposizione al pubblico grazie al coinvolgimento dell’Ospedale Sacro Cuore di Negrar che ringraziamo di cuore per la disponibilità concessaci nell’esporre i lavori dei bambini. Grazie in particolar modo al Dottor Paolo Bonetti, Primario del reparto di Pediatria dell’Ospedale per la sensibilità dimostrata.